Categoria: Corso

CORSO DI ERBORISTERIA PRATICA E STAGIONALE “Respirare in autunno”

Domenica 23 ottobre 2022  ore 14.30 – 18.00 C.E.A.“Valle dei Grilli e Valle dell’Elce” Gagliole

“RESPIRARE IN AUTUNNO”

CORSO DI ERBORISTERIA PRATICA E STAGIONALE

Un corso di base dedicato alle erbe officinali e all’erboristeria classica, rivolto ad adulti e ragazzi (+14). Argomenti del corso:

  • Principi di erboristeria stagionale, erbe e rimedi per le difese naturali
  • “Prepariamo ad arte le tisane”: Laboratorio di tisaneria

Con clima favorevole si osservano e raccolgono specie tipiche del luogo.

Sede del corso CEA “Valle dei Grilli e Valle dell’Elce”, Via Casetre 19 Gagliole (MC)

Relatrice: Erborista Karin Mecozzi, autrice, esperta di piante medicinali spontanee e coltivatrice, ricercatrice in antropologia del paesaggio.

Iscrizione ESCLUSIVAMENTE PER MAIL entro venerdì 21.10.2022. Inviare mail a karin.mecozzi@gmail.com con nome partecipante e indirizzo, allegando copia versamento del contributo. -> a breve sul volantino le modalità di iscrizione!

Contributo: € 25 (include i materiali erboristici del corso)

Informazioni

karin.mecozzi@gmail.com – 349 8383231 (solo whatsapp) – www.karinmecozzi.com

In collaborazione con: Associazione culturale Thaleia – Fondazione Oppelide

Il Cerchio dei 4 Elementi

Corso di erboristeria e osservazione del paesaggio

Mercoledì 27 – Venerdì 29 luglio 2022                        Monastero di Fonte Avellana (PU)                 

Radice, Foglia, Fiore e Frutto,

tra spazio e tempo la pianta si manifesta secondo quattro principi universali,

Terra, Acqua, Aria, Fuoco

Alla base di una comprensione integrale delle piante troviamo quattro “radici”, gli elementi Terra, Acqua, Aria (Luce) e Fuoco (Calore). Invitano all’esperienza diretta, ad osservarne le qualità fino a giungere ad aspetti nuovi e insieme antichi. Dall’appassionante storia degli elementi a vie di conoscenza innovative, apriamo il grande libro della natura per una Erboristeria vivente.

Il corso è aperto a tutti, le lezioni sono teoriche e pratiche, strumenti di lavoro sono l’esperienza ampliata e l’osservazione di piante e paesaggio, la fitopreparazione, l’arte e il dialogo.

Temi del corso: Gli elementi come archetipi nella natura e nella storia dell’uomo

Leggere gli elementi nelle piante: osservazione delle piante e del paesaggio a Fonte Avellana I e II

Teoria e pratica dell’erboristeria stagionale e tradizionale

Gli elementi nel calendario biodinamico delle semine e in agricoltura

“Un giardino botanico a cielo aperto”, piante, paesaggi e personaggi del Monte Catria

A breve le modalità d’iscrizione e il volantino ………………

Erboristeria & paesaggio a Fonte Avellana – luglio 2022

Rigenerazione, Natura, Erboristeria con le giornate “Il Cerchio degli Elementi” con Erborista Karin Mecozzi.

Link all’evento sul sito di Fonte Avellana: https://lnkd.in/dp3zpca4

Stiamo organizzando un percorso estivo attraverso i 4 elementi come “non-corso”, con parti dedicate a lezioni di erboristeria, passeggiate, riposo e rigenerazione attraverso l’osservazione di piante e paesaggio, arte erboristica e incontri con persone che racconteranno esperienze di natura e sostenibilità. Il percorso è aperto a tutti, per sperimentare piante medicinali e paesaggio nel silenzio dell’Appennino marchigiano, nello splendido monastero di Fonte Avellana (PU).

Programma in elaborazione, per informazioni: karin.mecozzi@gmail.com

Corso “Erbe in dispensa – erboristeria pratica in autunno”

Monastero di Fonte Avellana

Serra Sant’Abbondio (PU)

18 – 19 settembre 2021

Corso teorico pratico di erboristeria:

“Erbe in dispensa – erboristeria pratica in autunno”

con Karin Mecozzi, erborista

Temi del corso:

“Prevenire è meglio che curare”: la dispensa delle erbe e delle piante medicinali

Cenni di raccolta, trasformazione e conservazione

Benefici e limiti dell’autoproduzione, a cura dell’erborista professionale

La flora di Fonte Avellana, conoscere e sperimentare con i sensi

Laboratorio di erboristeria pratica

Orari: Sabato 18.09: 10 – 18.30 con pausa pranzo / conferenza seraleDomenica 19.09: 9 – 11

Il corso è adatto ad adulti e ragazzi dai 14 anni. Secondo le disposizoni vigenti in pandemia, si comunicherà in tempo utile la necessità di portare l’apposita certificazione

Informazioni: karin.mecozzi@gmail.com

Aggiornamenti su: www.karinmecozzi.comwww.fonteavellana.itfb: thaleia karin mecozzi

illustrazione: Maria Elena D’Andrassi 2020

Corso “Piante sacre in erboristeria e nel paesaggio. Alberi a Fonte Avellana”

Monastero di Fonte Avellana -Serra Sant’Abbondio (PU)

22/23 maggio 2021

“Piante sacre in erboristeria e nel paesaggio. Alberi a Fonte Avellana”

Corso teorico pratico con Karin Mecozzi e Giorgio Bortolussi

Tema del corso: L’albero come archetipo e fonte di salute e forza: Fonte Avellana racchiude nelle sue foreste innumerevoli alberi, alcuni maestosi e secolari, delle vere piante sacre. Le incontriamo nel loro paesaggio, parti di un grande organismo vivente, conoscendo qualità botaniche ed erboristiche. Osserviamo le connessioni con elementi e pianeti onorando anche gli abitanti invisibili di boschi, ruscelli e praterie. Connettendoci con la stagione, vediamo come catturare le virtù delle piante sacre per il nostro benessere.

Relatori: Karin Mecozzi, erborista, autrice in diverse lingue. Membro attivo “HERBALISTS WITHOUT BORDERS”, PETRARCA Accademia Europea per la cultura del paesaggio, Internationale Fachgruppe Kräuter und Heilpflanzen am Goetheanum, CH. Giorgio Bortolussi, agricoltore ed esperto in agricoltura biodinamica, docente, segretario Sezione Marche Associazione Agricoltura Biodinamica.

Orari del corso: Sabato ore 10 – 12.30 15.00 – 18.30 Domenica ore 9 – 12.30 14.00 – 17.00 Le lezioni si svolgono all’aperto e in aula nel rispetto delle regole vigenti. Si prega di portare indumenti adatti e la disponibilità a lavorare in condivisione e in silenzio.

Iscrizioni corso: tutti i dettagli sul volantino. Nota bene: la quota del soggiorno viene saldata in sede. Per informazioni sulle camere: Foresteria di Fonte Avellana (0721 730261)

Template by Pixartprinting
Template by Pixartprinting