Categoria: Corso

2 x “Erbe per draghi: rimedi tradizionali con erbe appenniniche” incontri di erboristeria pratica e famigliare

Sabato 19 ottobre  – Sabato 09 novembre Ore 14.30 – 17.30 CENTRO DI AGGREGAZIONE SOCIALE P.zza Garibaldi 16 PIORACO (MC)

con Erborista Karin Mecozzi

Vuoi vedere dove crescono le “erbe per draghi”? Ami le tisane? Ti piacerebbe prepararle, estrarre un elisir tonificante, miscelare un unguento per il freddo in arrivo? Nelle lezioni teoriche pratiche conoscerai le piante medicinali, aromatiche e cosmetiche e le materie prime adatte, con cui creerai delle preparazioni da portare a casa, tutte con erbe da raccolta spontanea o coltivazione biodinamica. (Ogni incontro può essere frequentato singolarmente)

Contributo € 20 materiali incusi, ragazzi 8-14 € 8, studenti € 10. ISCRIZIONE OBBLIGATORIA PER MAIL a karin.mecozzi@aruba.it entro venerdì ore 12

INFORMAZIONI: Karin Mecozzi, t. 349 8383231 (whatsapp), L’angolo di GEA e Ufficio Turistico Pioraco, su fb: Pioraco il paese dell’acqua e della carta

Con il sostegno di “HERBALISTS WITHOUT BORDERS Central Apennines”

Karin Mecozzi, erborista, autrice, docente. Studio di consulenze in naturopatia, fitoterapia e salutogenesi a San Severino Marche, Via Roma 8: “L’Angolo di GEA”

Selvatiche & salutari: Erbe dell’Alta Valle del Potenza

Incontri di erboristeria pratica

PIORACO:

SABATO 4 – 11  – 24 AGOSTO 2019 ore 9.30 – 11.30

Partenza da Ufficio Turistico, Largo G. Leopardi 2, 62025 Pioraco (MC). Possibilità di pranzare nelle strutture ricettive di zona.

Con il patrocinio Comune di Pioraco (MC)

FIUMINATA:

SABATO 17 AGOSTO 2019 ore 17 – 19

Az. Agricola Federici Sergio, loc. Pontile, 62025 Fiuminata (MC). Possibilità di cenare alla tradizionale Festa del Dolce con fuochi d’artificio a Castello di Fiuminata.

Con il patrocinio PRO LOCO Fiuminata (MC)

 Argomenti:

  • Erboristeria pratica: piante alimentari, aromatiche, medicinali nel ritmo delle stagioni (specie estive)
  • La “segnatura” dell’Acqua: alberi ed erbe del fiume Potenza
  • Piante officinali in azienda: laboratorio sensoriale su specie coltivate
  • Lungo il Sentiero di San Francesco: il “pronto soccorso” erboristico in cammino

Lezioni a cura di Karin Mecozzi, erborista. Autrice, esperta in naturopatia e osservazione di piante e paesaggio. Tiene corsi e consulenze in Italia e all’estero. www.karinmecozzi.com

Durata: ore 2

Le lezioni si svolgono in luoghi di facile accesso, sono adatte per adulti e ragazzi dagli 8 anni. In caso di maltempo gli incontro vengono rinviati a data da destinarsi. Si prega di portare cappello, borraccia, cestino, quaderno, matite colorate.

Modalità di partecipazione:

Costo 15 € (ragazzi 8-12 €5)

PRENOTAZIONE (OBBLIGATORIA ENTRO VENERDI’ POMERIGGIO)

Prenotazione per PIORACO: Karin Mecozzi Solo Whatsapp 349 8383231 – fb/messenger: Pioraco il paese dell’acqua e della carta 

Prenotazione per FIUMINATA: Karin Mecozzi Solo Whatsapp 349 8383231 – fb: AMICI della PROLOCO FIUMINATA 334 8076951 (Sebastiano Grandoni)

Info e aggiornamenti:

fb: L’angolo di GEA t. 349 8383231

fb: Pioraco il paese dell’acqua e della carta – fb: AMICI della PROLOCO FIUMINATA

Corso “Erboristeria all’equinozio”

21 – 22 settembre 2019

“All’equinozio autunnale è ora di sistemare i raccolti estivi, raccogliere le “erbe per i draghi” e allestire una dispensa officinale contisane ed estratti per il cambio di stagione.”

Corso teorico pratico:Erboristeria all’equinozio, creare con le mani e i sensi”

con Karin Mecozzi, erboristaAnna Colangelo, insegnante e la partecipazione di Dr. Danilo Bianchini

Orari delle giornate:

Sabato 21.09.2019: 10 – 12.30 / 15 – 18.30 / 20.45 – 22.00   Domenica 22.09.2019: 9 – 12.30 / 15 – 16.30

Temi del corso:

*Erboristeria stagionale e quotidiana: la “dispensa officinale” per l’autunno

*Osservazione attiva di piante e paesaggio a Fonte Avellana

*Medicina complementare: omeosiniatria e costituzioni omeopatiche

*Creare con le mani e i sensi:

  • “Erbe per draghi”: piante e rimedi che fortificano tutta la famiglia
  • creare un piccolo ricettario erboristico con la carta fatta a mano

Relatori:

Karin Mecozzi, erborista, autrice. Esperta qualificata in fitoterapia, bioterapie e naturopatia, membro attivo di “Accademia Europea per la cultura del paesaggio PETRARCA” e “HERBALISTS WITHOUT BORDERS”.

Anna Colangelo, apprende l’antica tradizione dei mastri cartai a Fabriano dove si diploma all’Istituto d’arte. Laurea in lettere e beni culturali a Urbino, insegnante secondo la pedagogia Waldorf.

Con la partecipazione di: Dr. Danilo Bianchini, medico chirurgo, laureato presso Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, specializzato in agopuntura, omeopatia e fitoterapia.

Iscriversi al corso

Info e aggiornamenti: karin.mecozzi@aruba.it

www.karinmecozzi.com www.petrarca.info – www.fonteavellana.it

FB: L’angolo di GEA

in collaborazione con Accademia Europea per la cultura del paesaggio PETRARCA – HERBALISTS WITHOUT BORDERS – Italian Chapter Central Apennines

Template by Pixartprinting
Template by Pixartprinting

“ARS HERBARIA” prossimo incontro 8 giugno 2019

Sabato 8 giugno ore 14.30 a L’Angolo di Gea, San Severino Marche MC

Continuano gli incontri di erboristeria pratica e stagionale, osservazione ritmica di piante e paesaggio a San Severino Marche. Sabato 8 giugno, alle ore 14.30 prossima lezione aperta a tutti gli interessati.

Informazioni: Karin Mecozzi, karin.mecozzi@aruba.it – t. 349 8383231

Corso “La via naturale, erboristeria e osservazione del paesaggio”

Corso teorico pratico a cura di Karin Mecozzi, Augusta D’Andrassi. A breve, aggiornamenti sul programma definitivo, modalità di iscrizione e costi. Sede del corso “Auditorium Belvedere” a Sassotetto, Sarnano MC

“L’argento diventa oro, a luglio l’essenza delle piante è pronta per essere colta.”Incontro teorico pratico sull’erboristeria come via naturale al benessere, l’osservazione di piante e paesaggio, la salutogenesi con erbe ed estratti. Tenuto da due professioniste appassionate di flora appenninica, il corso avrà come temi: l’erboristeria come arte e conoscenza  –  osservazione ampliata di piante e paesaggio – estate: erbe & estrazioni – autoproduzione in sicurezza –  oleoliti e oli essenziali in cosmesi.

Corso aperto a tutti gli interessati, max. 30 partecipanti. Si consigliano abbigliamento, scarpe da trekking, cestino; portare recipiente di vetro sterile, piccolo tagliere, coltello per il laboratorio pratico.   

Tengono il corso:

Karin Mecozzi, erborista, consulente naturopata, docente e raccoglitrice, autrice di libri e articoli in tre lingue. Formazione in osservazione del paesaggio, botanica e agricoltura biodinamica, vive a San Severino Marche (MC).

Augusta D’Andrassi, dottore forestale, guida naturalistica con accreditamento AIGAE e interprete ambientale nel Parco Nazionale del Circeo, formazione in fitoterapia, insegna chimica applicata alla cosmesi e cosmetologia, vive a San Felice al Circeo (LT).


grazie!

E’ solo un veloce conto che sto facendo, sono emozionata e piena di gratidutine: dall’inizio dell’attività di associazione, più di dieci anni fa, ho contato più di 450 corsisti. Italia, Svizzera, Germania, Francia, Olanda, Austria, Stati Uniti, Giappone, Grecia, San Marino, Spagna, Danimarca…persone che partecipano ai nostri incontri di Erboristeria e Paesaggio, in diverse regioni d’Italia.

Nelle Marche, per diversi anni a Lamoli di Borgo Pace, nello splendido albero Oasi di San Benedetto, e dal 2011 al Monastero di Fonte Avellana, in collaborazione con la Comunità monastica.


Ringrazio P E T R A R C A Accademia Europea per la cultura del paesaggio, (Europäische Akademie für Landschaftskultur) operativa dal 2001 sulla base della Convenzione Europea del Paesaggio. Come membro attivo, porto avanti una parte fondamentale per ampliare la mia formazione come erborista, con il progetto di ricerca sulla “Paesaggi terapeutici e osservazione goethanistica di piante e paesaggio”

Il percorso continua, anche in provincia di Macerata. Seguitemi per nuovi appuntamenti a San Severino Marche, nei Comuni dell’Alta Valle del Potenza e questa estate nei Monti Sibillini.

Gli attuali corsi nell’area del Cratere Sisma 2016 si ispirano a un nuovo impulso, che proviene da oltreoceano: HERBALISTS WITHOUT BORDERS, Erboristi Senza Frontiere, associazione operativa in tutto il mondo per la “Health justice”, una magiore giustizia nella cura della salute e la condivisione delle conoscenze in erboristeria e naturopatia.

Grazie, un verde grazie a tutti voi!

Karin Mecozzi e Associazione Thaleia