Percorso “LE DRIADI”: erboristeria e osservazione organica olistica della natura in due moduli a Fonte Avellana

Monastero di Fonte Avellana, Serra Sant’Abbondio (PU)

25 – 26 – 27.04.25

Percorso “Le Driadi” – Modulo FOGLIA

Corso teorico pratico di Erboristeria e osservazione organica e olistica della Natura

Nei due moduli – FOGLIA (aprile) e FIORE (giugno) – esploriamo i principi dell’erboristeria con botanica, farmacognosia e trasformazione delle erbe, l’osservazione ampliata e la botanica antroposofica per entrare in dialogo con piante e paesaggio. Arte, mindfulness, yoga e meditazione completano l’esperienza formativa nella generosa natura dell’Appennino e del Monte Catria. I due moduli sono connessi tra loro, con attestato di partecipazione finale. I moduli possono essere frequentati singolarmente.

Temi e pratiche Modulo FOGLIA

Primavera: flora e specie erboristiche a Fonte Avellana nel respiro dell’anno
Botanica applicata e farmacognosia
La pianta tripartita tra terra e cielo
Osservazione organica e olistica di erbe e paesaggio
Raccolta campioni, laboratorio pratico
Mindfulness e Mindful Self Compassion come arte del benessere

A cura di
Karin Mecozzi, erborista, autrice, raccoglitrice e coltivatrice, consulente in naturopatia antroposofica e salutogenesi, docente.
Augusta D’Andrassi, dottoressa forestale con specializzazione in fitoterapia, guida naturalistica, interprete ambientale.
Giorgio Bortolussi, agrotecnico e orticoltore biodinamico, autore, docente.

e la partecipazione di
Paolo Roganti istruttore certificato di Mindfulness (programmi MBSR) e Mindful Self-Compassion (programmi MSC), ideatore del progetto Medita Mindful.
Franco Barbadoro, naturalista e ricercatore, autore di libri e del blog www.catria.net.

Orari: Venerdì 25.04. 14.30 – 19 Sabato 26.4. 9 – 19.00 Domenica 27.04. 9 – 13.00

Iscrizione: LE MODALITA’ SARANNO COMUNICATE SUL PROGRMMA DEFINITIVO
L’iscrizione avviene con versamento acconto € 70 entro 22.04.25
Quota del corso, materiali erboristici inclusi: € 150
Quota pensione completa a notte e persona € 65 (in doppia), € 70 (in singola), con bagno interno.
Informazioni: Karin Mecozzi karin.mecozzi@gmail.com 349 8383231 (mess.whatsapp)
Aggiornamenti: www.karinmecozzi.com – www.fonteavellana.it


Monastero di Fonte Avellana, Serra Sant’Abbondio (PU)

19 – 20 – 21 – 22.06.2025

Percorso “Le Driadi” – Modulo FIORE

Corso teorico pratico di
Erboristeria e Osservazione organica e olistica della Natura

Temi e pratiche MODULO FIORE:

Estate: Flora erboristica e paesaggio a Fonte Avellana
Le piante aromatiche del solstizio: giornata di lezioni all’Azienda Agricola Biologica Monserchio
Osservazione organica e olistica di erbe e paesaggio
La pianta tra terra e cielo, principi su elementi, pianeti, costellazioni
Fitoterapia e farmacognosia
Meditazione e yoga come arte del benessere
Laboratorio di trasformazione

A cura di
Karin Mecozzi, erborista, autrice, raccoglitrice e coltivatrice, consulente in naturopatia antroposofica e salutogenesi, docente.
Giorgio Bortolussi, agrotecnico e orticoltore biodinamico, autore, docente.
Kerstin Strian, insegnante di yoga e meditazione, agricoltrice, produce alimenti e oli essenziali nella sua azienda agricola biologica “Monserchio”

Orari Giovedì 19.6. 14.30 – 19 Venerdì 20.6. e Sabato 21.6. 9.00 – 19.00 Domenica 22.6. 9 – 11.00

Iscrizione: LE MODALITA’ SARANNO COMUNICATE SUL PROGRMMA DEFINITIVO
L’iscrizione avviene con versamento acconto € 100 entro 16.6.25
Quota del corso, materiali erboristici inclusi: € 200
Quota pensione completa a notte e persona € 65,00 (in doppia), € 70,00 (in singola), con bagno interno.
Informazioni: Karin Mecozzi karin.mecozzi@gmail.com 349 8383231 (mess. whatsapp)
Aggiornamenti: www.karinmecozzi.com – www.fonteavellana.it

In collaborazione con: Accademia Europea per la cultura del paesaggio PETRARCA
Monastero di Fonte Avellana

Si ringraziano enti e aziende sostenitrici per aiutarci a realizzare questo progetto culturale